3° Congresso FFN Italia 2021 – Web Meeting

 

 

 

22 OTTOBRE, 12 E 26 NOVEMBRE 2021

Accreditamento ECM – ID evento  328960

L’evento rientra nella normativa che regola l’ECM ed è stato accreditato per:

  • Medico chirurgo con le seguenti discipline: cardiologia, ematologia, endocrinologia, gastroenterologia, geriatria, malattie metaboliche e diabetologia, malattie dell’apparato respiratorio, malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, medicina dello sport, nefrologia, neurologia, oncologia, psichiatria,  reumatologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione, farmacologia e tossicologia, medicina trasfusionale, medicina legale, patologia clinica, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina generale, continuità assistenziale, scienza dell’alimentazione e dietetica, direzione medica e presidio ospedaliero
  • Farmacista con la seguente specializzazione: Farmacia Ospedaliera
  • Psicologo con le seguenti specializzazioni: Psicoterapia e Psicologia
  • Assistente sanitario – Dietista – Educatore professionale – Fisioterapista – Infermiere – Logopedista – Tecnico ortopedico – Terapista occupazionale – Podologo

Obiettivo formativo dell’evento
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

 

 

Congresso FFN Italia 2020

Web Meeting – 18 Dicembre 2020

Accreditamento ECM – ID evento  307710

L’evento rientra nella normativa che regola l’ECM ed è stato accreditato per:

  • Medico chirurgo con le seguenti discipline: cardiologia, ematologia, endocrinologia, gastroenterologia, geriatria, malattie metaboliche e diabetologia, malattie dell’apparato respiratorio, malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, medicina dello sport, nefrologia, neurologia, oncologia, psichiatria,  reumatologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione, farmacologia e tossicologia, medicina trasfusionale, medicina legale, patologia clinica, igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina generale, continuità assistenziale, scienza dell’alimentazione e dietetica, direzione medica e presidio ospedaliero
  • Farmacista con la seguente specializzazione: Farmacia Ospedaliera
  • Psicologo con le seguenti specializzazioni: Psicoterapia e Psicologia
  • Assistente sanitario – Dietista – Educatore professionale – Fisioterapista – Infermiere – Logopedista – Tecnico ortopedico – Terapista occupazionale – Podologo

Obiettivo formativo dell’evento
Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

NETWORK ONCO-BONE 2020. Ritorno al futuro, dal 2017 ad oggi

21 settembre
Casa dell’Aviatore, Roma

14 dicembre
Videoconferenza

ACCREDITAMENTO ECM
L’evento è stato accreditato presso la Commissione Nazionale di Formazione Continua in Medicina per

  • Odontoiatra
  • Medico Chirurgo con le seguenti specializzazioni: Endocrinologia, Geriatria, Medicina Fisica e Riabilitazione, Medicina Interna, Nefrologia, Oncologia, Radioterapia, Reumatologia, Ortopedia e Traumatologia, Urologia

Obiettivo formativo Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura

L’assegnazione dei crediti è subordinata alla partecipazione effettiva all’intera durata del programma formativo, alla consegna del questionario di valutazione dell’apprendimento debitamente compilato e firmato, alla verifica dell’apprendimento (80% livello di sufficienza) e al rilevamento della presenza

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC
Via Teodoro Monticelli, 12
00197 Roma Tel 068412673 Fax 068412687
email: info@centroitalianocongressi.it; saggese@centroitalianocongressi.it

Update in Endoscopia: sistema PEG/PEJ per infusione digiunale di levodopa-carbidopa gel in pazienti con malattia di Parkinson avanzato – II Edizione

16-17 ottobre – Isernia

Sede congressuale: 
Venerdì 16 ottobre, Grand Hotel Europa: Viale dei Pentri 76
Sabato 17 ottobre, Grand Hotel Europa e Ospedale F. Veneziale: Via S. Ippolito, 17 – Aula Sindacale, Piano -1

Accreditamento ECM: evento n. 88 – 294982

Il corso è stato accreditato per:
• Medico chirurgo con le seguenti discipline
• Gastroenterologia,
• Medicina Interna
• Medicina Generale
• Neurologia
• Chirurgia Generale

Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio:
– Frequentare almeno il 90% delle ore formative
– Compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al raggiungimento dell’80% delle risposte esatte sul totale delle domande)
– Compilare la scheda di valutazione (anonima)
– Appartenere ad una delle professioni per le quali è stato accreditato l’evento
– Riconsegnare la documentazione debitamente compilata in ogni sua parte e firmata dalla Segreteria Organizzativa
– Firmare il registro di presenza all’inizio e a termine dei lavori scientifici

Obiettivo formativo:
Documentazione clinica, Percorsi Clinico-Assistenziali, Diagnostici e Riabilitativi, Profili di Assistenza, Profili di Cura

Iscrizioni:
L’iscrizione al corso è gratuita e la partecipazione è limitata a 21 partecipanti.
L’accettazione delle adesioni seguirà un criterio di priorità temporale e successiva conferma

SEGRETERIA ORGANIZZATIVA
CENTRO ITALIANO CONGRESSI CIC
Via Teodoro Monticelli 12 – 00197 Roma
Tel 068412673 – Fax 068412687
email:info@centroitalianocongressi.it; agnoli@centroitalianocongressi.it

Expert Meeting

6 luglio 2020, Roma

Percorso Diagnostico – Terapeutico condiviso della fragilità ossea nel paziente con ca della prostata: Esperti a confronto

 

Get Started with Charter Oak Federal Credit Union - Apply Today!