5° CONGRESSO NAZIONALE FRAGILITY FRACTURE NETWORK ITALIA
6-7 GIUGNO 2025
PISA
Accreditamento ECM: evento n. 88-
L’evento è stato accreditato per:
• Medico chirurgo con le seguenti discipline:
cardiologia, ematologia, endocrinologia, gastroenterologia, geriatria, malattie metaboliche e diabetologia, malattie dell’apparato respiratorio, malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, medicina dello sport, nefrologia, neurologia, oncologia, psichiatria, reumatologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione, farmacologia e tossicologia, medicina trasfusionale, medicina legale, patologia clinica,
igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina generale, continuità assistenziale, scienza dell’alimentazione e dietetica, direzione medica e presidio ospedaliero• Farmacista
• Logopedista
• Podologo
• Terapista occupazionale
• Psicologo
• Assistente sanitario
• Tecnico ortopedico
• Fisioterapista
• Infermiere
• Dietista
• Educatore professionale
Iscrizione:
L’iscrizione al congresso è gratuita e comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, coffee break e colazione di lavoro, attestato di partecipazione. L’accettazione delle iscrizioni seguirà un criterio di priorità temporale e successiva conferma tramite mail dalla Segreteria Organizzativa. Inviare la scheda di adesione, presente sul sito Centro Italiano Congressi, alla mail agnoli@centroitalianocongressi.it
IL TRATTAMENTO CON TOSSINA BOTULINICA NELLE PATOLOGIE NEUROLOGICHE
Pneumotrieste 2025
12-14 Maggio 2025 – Trieste
Sede congressuale
HOTEL SAVOIA EXCELSIOR PALACE – RIVA DEL MANDRACCHIO 4
Responsabile Scientifico
PROF.RE MARCO CONFALONIERI
DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA – OSPEDALE CATTINARA A.O.U. DI TRIESTE
marco.confalonieri@asuits.sanita.fvg.it
sito web: www.pneumotrieste.org
Pneumotrieste 2024
6-8 Maggio 2024 – Trieste
Sede congressuale
HOTEL SAVOIA EXCELSIOR PALACE – RIVA DEL MANDRACCHIO 4
Responsabile Scientifico
PROF.RE MARCO CONFALONIERI
DIRETTORE STRUTTURA COMPLESSA DI PNEUMOLOGIA – OSPEDALE CATTINARA A.O.U. DI TRIESTE
marco.confalonieri@asuits.sanita.fvg.it
sito web: www.pneumotrieste.org
4° CONGRESSO NAZIONALE FRAGILITY FRACTURE NETWORK ITALIA. Appropriatezza, Qualità e Sostenibilità del Percorso Ortogeriatrico
19-20 GENNAIO 2024
PERUGIA CENTRO CONGRESSI
Accreditamento ECM: evento n. 399671
L’evento è stato accreditato per:
• Medico chirurgo con le seguenti discipline:
cardiologia, ematologia, endocrinologia, gastroenterologia, geriatria, malattie metaboliche e diabetologia, malattie dell’apparato respiratorio, malattie infettive, medicina e chirurgia di accettazione e di urgenza, medicina fisica e riabilitazione, medicina interna, medicina dello sport, nefrologia, neurologia, oncologia, psichiatria, reumatologia, cardiochirurgia, chirurgia toracica, chirurgia vascolare, ortopedia e traumatologia, anestesia e rianimazione, farmacologia e tossicologia, medicina trasfusionale, medicina legale, patologia clinica,
igiene, epidemiologia e sanità pubblica, medicina generale, continuità assistenziale, scienza dell’alimentazione e dietetica, direzione medica e presidio ospedaliero• Farmacista
• Logopedista
• Podologo
• Terapista occupazionale
• Psicologo
• Assistente sanitario
• Tecnico ortopedico
• Fisioterapista
• Infermiere
• Dietista
• Educatore professionale
Per avere diritto ai crediti formativi ECM è obbligatorio:
– Frequentare almeno il 90% delle ore formative
– Compilare correttamente il questionario ECM (l’attribuzione dei crediti è subordinata al raggiungimento dell’80% delle risposte esatte sul totale delle domande)
– Compilare la scheda di valutazione (anonima)
– Appartenere ad una delle professioni per le quali è stato accreditato l’evento
– Firmare il registro di presenza all’inizio e a termine dei lavori scientifici
Numero crediti ECM assegnati all’evento: 13
Obiettivo formativo: Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Iscrizione:
L’iscrizione al congresso è gratuita e comprende: partecipazione ai lavori scientifici, kit congressuale, coffee break e colazione di lavoro, attestato di partecipazione. L’accettazione delle iscrizioni seguirà un criterio di priorità temporale e successiva conferma tramite mail dalla Segreteria Organizzativa. Inviare la scheda di adesione, presente sul sito Centro Italiano Congressi, alla mail moraldi@centroitalianocongressi.it
EMICRANIA. DALLE NUOVE OPZIONI TERAPEUTICHE AI MODELLI ORGANIZZATIVI DI GESTIONE DEL PAZIENTE IN EMILIA ROMAGNA. III RIUNIONE DELLA RETE CEFALEE IN EMILIA-ROMAGNA
Reggio Emilia, 24 novembre 2023
Mercure Hotel Astoria
Via Leopoldo Nobili n. 2 – Reggio Emilia
Accreditamento ECM: evento n. 88 – 396925
L’evento è indirizzato a Medici Chirurghi con la seguente specializzazione:
Neurologia
Crediti ECM assegnati n. 6
L’iscrizione al corso è gratuita.
Centro Italiano Congressi C.I.C. Srl
Via Teodoro Monticelli, 12 – 00197 Roma
Tel +39 06 841 26 73
Email: agnoli@centroitalianocongressi.it
SPASTICITA’ DELL’ARTO INFERIORE. FOCUS SULLA TOSSINA BOTULINICA.
Roma, 18 ottobre 2023
Presidio Ospedaliero San Filippo Neri
Via Giovanni Martinotti n. 20 – Roma
Accreditamento ECM: evento n. 88 – 393970
L’evento è indirizzato a Medici Chirurghi con le seguenti specializzazioni:
- Medicina Fisica e Riabilitazione
- Neurologia
Crediti ECM assegnati n. 10,4
L’iscrizione al corso è gratuita.
Centro Italiano Congressi C.I.C. Srl
Via Teodoro Monticelli, 12 – 00197 Roma
Tel +39 06 841 26 73
Email: agnoli@centroitalianocongressi.it
Il trattamento focale della spasticità. E’ un vestito tagliato su misura
29-30 settembre 2023 – Torre Pedrera di Rimini
OSPEDALE PRIVATO ACCREDITATO SOL ET SALUS – Viale San Salvador, 204
Il Corso rientra nella normativa che regola l’ECM ed è stato accreditato per Medici Chirurghi con le seguenti specializzazioni:
- Neurologia
- Medicina Fisica e Riabilitazione
CREDITI ECM ASSEGNATI N. 14,3
Italia Sonno 2023
2/3 dicembre 2023 – Roma
NH Villa Carpegna
Il Corso 88-396048 rientra nella normativa che regola l’ECM ed è stato accreditato per:
- medici chirurghi con le seguenti discipline: cardiologia, endocrinologia, malattie metaboliche e diabetologia, malattie dell’apparato respiratorio, medicina interna, neurologia, pediatria, chirurgia maxillo-facciale, otorinolaringoiatria, medicina legale, medicina del lavoro e sicurezza degli ambienti, medicina generale
- farmacisti, psicologi, odontoiatri, fisioterapisti, infermieri, tecnici di neurofisiopatologia
CREDITI ECM ASSEGNATI N. 11